La fitodepurazione dell'acqua.
Le piante acquatiche, come piante palustri, piante sommerse e ninfee hanno il potere di purificare l'acqua in modo naturale, grazie alla simbiosi che si crea tra queste piante e i batteri aerobi che vivono nelle loro radici.
Per questo motivo, puoi creare un laghetto nel tuo giardino in perfetto equilibrio e con acqua pulita, semplicemente inserendo le giuste piante acquatiche,senza dover utilizzare pompe, filtri o sostanze chimiche.
Social Project aperto ad aziende Cssociazioni Community Sponsor e Privati cittadini..
Associati per sapere di più..
#progetto21
Cos'è il Progetto 21
21 motivi per associati e cominciare a FARE.
Perché mi associo al progetto 21 ?
1 Sono felice di parte di un gruppo di persone attive e creative dotate di altruismo creatività, cooperazione e rispetto per la natura, l'ambiente gli animali.
2 Vorrei dedicare il mio tempo libero per progetti socialmente utili.
3 Vorrei trasmettere i miei saperi e le mie esperienze ai giovani.
4 Voglio trasformare i miei hobby in esperienze e poi in lavoro autonomo
5 Amo fiori aimali e piante .
6 Mi piacerebbe costruire piccole Serre, Casette in legno, Solarium ricreativi, Laghetti zen.
7 Ho esperienza di acquriofilia
8 Ho esperienza di piante e agricoltura
9 Mi piacerebbe dedicare qualche domenica a questo progetto.
10 Mi piacerebbe scambiare ciò che ho imparato in cambio di vitto e alloggio in ecovillaggi, agriturismi,vivai.
11 Vorrei fare del volontariato ,qualsiasi cosa va bene.
12 Vorrei investire tempo e denaro nella costruzione di ecosolarium sociali.
13 Avrei del materiale da donare per questo progetto.
14 Ho un terreno, una villa, un agriturismo e vorrei realizzare i vostri progetti nella mia proprietà.
15 Data la mia lontananza vorrei associarmi al progetto e contribuire con libere donazioni alla realizzazione delle oasi sociali.
16 Vorrei far parte di un progetto sociale per costruirmi una vecchiaia felice e in mezzo alla natura con persone speciali.
17 Conosco l'associazione Namaste' International Community seguo i miei simili in questo cammino evolutivo.
18 Vorrei partecipare con la mia famiglia ai vostri eventi di creatività con materiali di riciclo in legno e plastica.
19) Vorrei realizzare a casa mia un piccolo impianto acquaponica o un laghetto zen e pubblicizzare le mie foto sui vostri social network
20) Verrei destinare il mio 5×mille dalla mia dichiarazione dei redditi a questo progetto per farlo espandere il più possibile.
21) Ho dei fondi di magazzino un deposito e un box auto pieni di roba che non uso... potrei donare molta roba in cambio di pulizia e ordine
L' associazione "no profit" Namastè International Community nasce con l'ambizioso e lungimirante ideale di diffondere la conoscenza, l'altruismo, la felicità e lo scambio di saperi, creando una fitta rete di persone associate con veri ideali etici, altruistici, di condivisione e amore per la natura per l' ambiente e ogni essere vivente.
Ogni associato mette in campo o in condivisione le proprie Idee, Consigli, Doti, Competenze, Progetti, Tempo, Fede e Cuore per realizzare una vera e propria Community di Vera Fratellanza.Questo si chiama Altruismo, Cooperazione, Lungimiranza e Amore per il Prossimo .
CODICE FISCALE 93048950161
Visualizzazioni totali
Lettori fissi
SOSTIENI IL PROGETTO 21
Il "progetto21" è il ventunesimo progetto di utilità sociale promosso dall'associazione no profit Namaste' International Community.
Questo progetto riunisce esperti e appassionati di varie culture discipline competenze hobby verso un concreto percorso di crescita evolutiva seguendo ideali e regole di buona cooperazione,educazione, altruismo e formazione per un mondo migliore cominciando da un piccolo gruppo di persone etiche volenterose..
Ogni associato condivide e mette a disposizione le proprie Idee, Consigli, Doti, Competenze, Progetti, Tempo, Fede e Cuore per realizzare una vera e propria Community di Vera Fratellanza e ascolto attivo.
Questo si chiama Altruismo, Cooperazione, Lungimiranza, Empatia e Amore per il Prossimo.
Ogni associato e sostenitore può proporre idee e consigli , oltre che creare dei piccoli gruppi locali e social network per replicare il progetto 21 nel proprio comune di residenza..
Translate
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi il tuo commento