UNISCITI A NOI

L' associazione " Namastè International Community nasce con l'ambizioso e lungimirante ideale di diffondere la conoscenza, l'altruismo, la felicità e lo scambio dei saperi, creando una fitta rete di persone associate con veri ideali etici, altruistici, di condivisione e amore per la natura per l' ambiente e ogni essere vivente. Tramite il "Progetto 21"Cooperazione Etica e il Progetto 23 "Scuola del fai da te" e altri progetti di utilità sociale facciamo del nostro meglio per sensibilizzare sempre più persone al rispetto per l' ambiente tramite il riciclo creativo, lavori in legno, il fotovoltaico fai da te, la consapevolezza energetica e una buona gestione delle "energie" mente corpo ambiente e spirito. Tutto questo tramite Social Network di qualità e presso le nostre sedi ufficiali o in comodato d'uso gratuito. Da oggi puoi: ✅ Collaborare con noi; ✅ Sostenerci a distanza con materiali o libere donazioni; ✅ Proporre i tuoi progetti; ✅ Diventare Socio; ✅ Farci da Social Promoter nei social network; ✅ Creare dei gruppi nella tua città di Residenza.
Ogni associato mette in campo o in condivisione le proprie Idee, Consigli, Doti, Competenze, Progetti, Tempo, Fede e Cuore per realizzare una vera e propria Community di Vera Fratellanza. Questo si chiama Altruismo, Cooperazione, Lungimiranza e Amore per il Prossimo . CODICE FISCALE 93048950161 LIBERA DONAZIONE SU BANCO BPM CODICE IBAN: IT30A0503453291000000002150 - Intestato a: Namaste International Community Aps - CAUSALE: Libera donazione INFO: WHATSAPP 3202181316

Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Translate

venerdì 14 ottobre 2016

Gli yantra sono molto potenti se associati: alla meditazione, alle affermazioni positive, alla preghiera, alle ordinazioni cosmiche, alla legge dell'attrazione, all'evoluzione della coscienza, alla magia.


Yantra (यन्त्र्) è un termine sanscrito che indica vari tipi di rappresentazioni geometriche dalla forma semplice o più complessa e diagrammi simbolici, utilizzati come supporto nella concentrazione o per favorire l'assorbimento meditativo (samadhi).
Il termine infatti significa originariamente "veicolo", "mezzo" o meglio ancora "strumento/oggetto atto a favorire" un'esperienza o conseguimento mistico (vedi sadhana). Viene spesso utilizzato a supporto della meditazione. Gli yantra possono essere compresi nella categoria più ampia dei cosiddetti mandala o chakra utilizzata nella pratica di alcune tradizioni religiose di origine indiana come quelle induiste, nel Jainismo o nel Buddhismo anche fuori dall'India.
In generale, ogni figura divina ha il proprio yantra. In qualità di stigmi o segni geometrici vengono impiegati nella religiosità popolare anche come amuleti o talismani portafortuna e beneaguranti. Vengono anche tracciati sul terreno o sui muri delle case in "stile mosaico" con colori naturali.







Troviamo i primi segni, le prime incisioni di Yantra, nella civiltà di MohenjoDaro e Harappa (tra il 2000 e il 3000 a.C.). Si tratta di rappresentazioni soprattutto del simbolo solare (la svastica) che rappresenta il fluire ciclico della vita, dell'energia. 

Video 
video

Gli yantra sono molto potenti se associati: 
alla meditazione, 
alle affermazioni positive, 
alla preghiera,
alle ordinazioni cosmiche,
alla legge dell'attrazione,
all'evoluzione della coscienza,
alla magia.

Molti Yantra sono racchiusi in un quadrato con quattro porte. 
Il quadrato rappresenta il mondo materiale mentre le porte sono i punti di accesso nello Yantra. Le figure geometriche, i simboli, i numeri al suo interno sono come parti di questo meccanismo. Essi ci portano gradualmente verso il suo centro che rappresenta la Coscienza Suprema. Uno Yantra è quindi uno strumento che ci permette di fare un viaggio interiore alla scoperta del Sé Supremo.

Le 7 categorie di Yantra secondo il loro uso:

Sharir Yantra
Gli Yantra del corpo, come quelli dei Chakra.

Dharan Yantra
Gli Yantra indossati in varie parti del corpo, secondo i rituali prescritti dal guru.

Āsan Yantra
Gli Yantra posti sotto il seggio o il tappetino per la meditazione, ma anche sotto templi, case o divinità.

Mandal Yantra
In questi Yantra ci sono 9 partecipanti che siedono ognuno nelle 8 direzioni ed una al centro che fa la puja recitando il mantra principale mentre gli altri recitano il mantra corrispondente alla Divinità della Direzione.

Pūja Yantra
Tutti gli Yantra installati in casa o nei templi mentre si esegue la puja. Possono essere di vari materiali e vengono istallati in vari modi secondo la propria tradizione o secondo la divinità a cui è dedicato lo Yantra.

Chhatar Yantra
Quelli tenuti sotto il cappello, o nel turbante o in tasca.

Dharshan Yantra
Sono quelli che il Sadhaka contempla al mattino per il proprio benessere spirituale o quelli istallati nei templi per il benessere di tutti.
horizontal rule

Usi pratici e magici degli Yantra:

Shantikaran Yantra
Usati per pacificare le malefiche influenze di spiriti o pianeti, per curare malattie.

Stambhan Yantra
Stambhan significa pilastro ma anche rigido, fermo, immobile. Questi Yantra sono usati per fermare un evento, per paralizzare un nemico o prevenirne un attacco.

Vashikaran Yantra
Usati per tenere sotto controllo qualcuno o qualcosa. Per esempio un nemico, un amante, ma anche uno spirito o una divinità.

Videshan Yantra
Usati per dividere e creare dispute tra le persone.


Attenzione quando si fanno questi rituali devono essere usate delle precauzioni di pulizia interiore, mentale e dell'ambiente per non andare a potenziare alcune forze non gestibili.. 
Per maggiori info e consulenza contattare un vero operatore olistico specializzato in queste tecniche antiche.

Nessun commento:

Posta un commento

Scrivi il tuo commento

YOGA E MEDITAZIONE

INTEGRATORI ALIMENTARI