UNISCITI A NOI

L' associazione " Namastè International Community nasce con l'ambizioso e lungimirante ideale di diffondere la conoscenza, l'altruismo, la felicità e lo scambio dei saperi, creando una fitta rete di persone associate con veri ideali etici, altruistici, di condivisione e amore per la natura per l' ambiente e ogni essere vivente. Tramite il "Progetto 21"Cooperazione Etica e il Progetto 23 "Scuola del fai da te" e altri progetti di utilità sociale facciamo del nostro meglio per sensibilizzare sempre più persone al rispetto per l' ambiente tramite il riciclo creativo, lavori in legno, il fotovoltaico fai da te, la consapevolezza energetica e una buona gestione delle "energie" mente corpo ambiente e spirito. Tutto questo tramite Social Network di qualità e presso le nostre sedi ufficiali o in comodato d'uso gratuito. Da oggi puoi collaborare con noi,Sostenerci a distanza con materiali o libere donazioni, Associarti o Farci da Social Promoter.
Ogni associato mette in campo o in condivisione le proprie Idee, Consigli, Doti, Competenze, Progetti, Tempo, Fede e Cuore per realizzare una vera e propria Community di Vera Fratellanza. Questo si chiama Altruismo, Cooperazione, Lungimiranza e Amore per il Prossimo . CODICE FISCALE 93048950161 LIBERA DONAZIONE SU BANCO BPM CODICE IBAN: IT30A0503453291000000002150 Intestato a: Namaste International Community Aps - CAUSALE: Libera donazione INFO: WHATSAPP 3202181316

Visualizzazioni totali

Lettori fissi

Translate

domenica 6 marzo 2016

INCONTRO E FESTA DELLA DONNA MARTEDI 8 MARZO A COLOGNO AL SERIO - BERGAMO - RAYMOND BARD GROUP ALL FISH


Preparatevi per martedì 8 marzo ore 20,15 - 


RAYMOND GROUP AMICI 


E SOSTENITORI 

NAMASTE INTERNATIONAL COMMUNITY 

DI COLOGNO AL SERIO - Aps - no profit

SONO INVITATI A COLOGNO AL SERIO PER 

EVENTO FESTE


BUFFET SELF SERVICE 

5 EURO A PIATTO 



SP La Francesca 122 n. 10 

24055 COLOGNO AL SERIO BG 

per navigatore Via Del Cassinello 1


... 
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTATEMI


Raymond Bard 3202181316

giardino3 giardino2 giardino1 giardino entrataprimavera3 entrataprimavera2 entrataprimavera1 entrataprimavera entrata2 entrata1 corteinterna4 corteinterna2corte1 banco116 corteinterna4 banco115 banco113 banco112 banco111 banco110 banco109 banco108 banco106 banco105 banco104 banco103 banco102

 banco101

 banco1

bancoantipasti2


ingresso

********************************************************************************

 

1 commento:

  1. La storia della festa della donna:

    Nel lontano 1908, a New York, 129 operaie dell’industria tessile “Cotton” scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. La ribellione si protrasse per alcuni giorni finché, l’8 marzo, il proprietario Mr. Johnson bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire dallo stabilimento. Ci fu un incendio doloso e le 129 operaie prigioniere all’interno dello stabilimento morirono arse dalle fiamme. Da allora, l’8 marzo è stata proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne. La commemorazione, tutta americana, delle vittime è stata poi accolta in tutto il mondo come la giornata simbolo del riscatto femminile. L’iniziativa di celebrare la giornata internazionale della donna fu presa per la prima volta nel 1910 da Clara Zetkin a Copenaghen durante la Conferenza internazionale delle donne socialiste.
    La feste della donna non è una serata per festeggiare tra amiche con alcol ballo e tragressioni sessuali in locali notturni...
    La festa della donna è un incontro tra donne per solidarietà, condivisione, aiuto, soluzioni conforto, altruismo...
    Ricordiamoci che alcune donne sottomesse escono di casa pochissime volte l'anno e non esiste altro momento migliore per chiedere aiuto...
    Con buon augurio
    Raymond Bard olistic trainer 🕉



    Ecco perché molte di loro saranno con noi stasera..

    RispondiElimina

Scrivi il tuo commento

YOGA E MEDITAZIONE

INTEGRATORI ALIMENTARI